Sono sempre di più le persone che, ogni sera, si ritrovano nei parchi cittadini per partecipare alle lezioni di ginnastica gratuite dell’iniziativa Sport al Parco promossa dal Comune di Brescia. Un appuntamento fisso, ormai da qualche anno, con gli istruttori e le istruttrici del Comitato Territoriale Uisp di Brescia che, per tutto il periodo estivo fanno allenare, divertire e ballare centinaia di cittadini e cittadine della città e dell’hinterland.
“Siamo molto soddisfatti dell’andamento di questa stagione - spiega Emanuele Petromer, Coordinatore Sda Uisp Brescia e referente per Uisp del Progetto - Nonostante alcune serate di temporali o pioggia, le persone stanno partecipando con estremo entusiasmo praticamente in tutti i parchi. I nostri istruttori stanno facendo un lavoro encomiabile nel trasmettere la voglia di fare attività e tenersi in movimento”.
Questo, infatti, è un aspetto fondamentale perchè risponde ad uno degli obiettivi di Sport al Parco e cioè quello di promuovere stili di vita sani e combattere la sedentarietà.
“La cosa bella di questa iniziativa - prosegue Petromer - è che non si esaurisce con l’estate. Molte delle persone che frequentano i parchi, durante la stagione sportiva poi le ritroviamo nelle nostre palestre a fare attività, con gli istruttori e le istruttrici conosciuti nei parchi”.
Esatto, perchè l’Uisp, che è il principale erogatore dei corsi di Sport al Parco poi ripropone, gli stessi corsi, anche durante la stagione sportiva nella palestra della sede di via Maggi, al Polivalente di via Collebeato, a Sant’Eufemia e, da settembre, in altre palestre che a breve verranno svelate.
Ad oggi, in ogni caso, dopo 5 settimane dall’inizio dei corsi, si sono registrate oltre 6500 presenze, numeri che testimoniano la qualità del lavoro messo in campo dai tecnici Uisp, professionisti qualificati e in grado di coinvolgere un’utenza che vai dai giovanissimi, fino alla terza età.
I corsi, sempre gratuiti, proseguiranno fino all’inizio di agosto perciò, per chi fosse interessato, è ancora possibile partecipare; basterà farsi trovare al parco, 5 minuti prima dell’orario d’inizio.
Tutte le info QUI.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì: